La compagnia di ieri sera è stata bellissima e mi sono divertita un casino (spero altrettanto i miei ospiti). Mi dispiace che non siano venuti Serena, Franca e Riki, ma per non fargli perdere nemmeno un momento del tema principale della serata, ovvero le tigelle, ecco un percorso illustrato delle varie fasi della preparazione, dalla produzione al consumo!

La pasta è pronta per fare una pennichella di 3 orette.


Ecco l'altro re (dopo il Parmigiano) della serata: anche il pesto di lardo è pronto, abbondantemente profumato d'aglio!

La pasta è pronta: vai di smanettamento con l'Imperia!

E le prime tigelle prendono vita...

La tavola è imbandita, tutto è pronto in attesa degli ospiti...

....che credo abbiamo apprezzato: ecco la tigella di Marco!
Etichette: Cibo ed affini
MAMMA CHE PANCIA PIENA!!!
Comunque gli ometti, che col passare degli anni non hanno più il fisico, dopo aver bevuto quasi 3 bottiglioni di Lambrusco, si son rigirati tutta notte!!!
Comuqnue... buuuuuuuoooooooone le tigeeeeeelleeeee!!!